Falso lampascione
Non ho un profilo social (tranne canale YouTube) per compartire o pubblicizzare questo sito.
Vuoi farmi pubblicità tu? Grazie.
Foto tratta da wikipedia
Lo si trova nei prati falciati e nelle zone erbose umide fino a 2100 metri di altitudine.
Fiorisce sul finire dell’autunno (i lampascioni, febbraio, marzo).
Pianta erbacea che fiorisce preannunciando l'autunno, con fiori di breve durata, fragili, formati da un lungo tubo diviso superiormente in 6 lobi di color lilla-porpora. In primavera appare e matura il frutto e si sviluppano le foglie, larghe, lanceolate e lunghe. Il frutto è una capsula che contiene numerosi semi globosi e zigrinati.
La pianta, perenne, è provvista di un bulbo sferico piriforme, ricoperto esternamente da una tunica bruna (rosato per il lampascione).
Cresce immerso profondamente nel terreno.
Lo si trova nei prati falciati e nelle zone erbose umide dal piano fino a 2100 metri di altitudine.
Fiorisce sul finire dell’autunno (i lampascioni, febbraio, marzo).
Foglie e frutti appariranno solo la primavera successiva.
Il Colchico ha il bulbo allungato color bruno e internamente è bianco.
Appena pochi grammi di colchicina sono mortali. Per questo motivo non bisogna mai portare i fiori vicino alla bocca o giocare con piante sconosciute. Tutta la pianta è velenosissima.
Nel fiore non si distinguono calice e corolla ma si ha un unico involucro detto perigonio, incolore nella parte inferiore, di colore roseo in quella superiore.
Il numero di stami sono 6 (vedi foto in alto) e fiorisce in autunno.
Tutte le specie di colchico contengono colchicina, una sostanza fortemente velenosa.
In basso video: Colchico
Colchico. Falso lampascione. Velenoso
di Marco Pardini
Built with Mobirise creator