Lampascione Social
Non ho un profilo social (tranne canale YouTube) per compartire o pubblicizzare questo sito.
Vuoi farmi pubblicità tu? Grazie.
Tutto su questo prelibato bulbo in un breve racconto.
I lampascioni, sono o non sono afrodisiaci?
Proprietà dei lampascioni.
Il periodo di raccolta, dove si trova in natura e come riconoscerli in un video.
Le ricette più popolari con questo bulbo con video esplicativo.
Coltivi un orto? Ho un regalo per te, cliccami.
I lampascioni sono Afrodisiaci?
incominciai ad interessarmi di piante medicinali. Pensavo, e tutt'ora penso, che la natura ha in se ogni elemento distruttivo e creativo che possa esistere. Ogni forma vivente convive con i suoi naturali nemici in perfetta coesione e solo quando questo delicato equilibrio si rompe, malattie, dolore e morte hanno il sopravvento.
Un video per riconoscere i bulbi e non confonderli con il colchico velenoso, conosciuto anche come falso zafferano.
Dotati di un buon potere diuretico, antinfiammatorio, particolarmente utile nei casi di infiammazione della vescica e dell'intestino (preventivo). Antimicrobiche e antifungine verso batteri e ceppi di funghi del genere candida.
Credulone, ingenuo, fessacchiotto. In altre parole, normale.
Confusi, illusi, ammaliati da futili distrazioni, ci lasciamo trascinare dagli eventi con la speranza che domani, domani, sarà migliore.
(Tratto da: L'Ultima fermata di Antonio Narciso)
Sappiamo che questo sistema non ci porterà lontano. Sappiamo che per alimentarlo abbiamo bisogno di fame, ingiustizie, guerre, carestie, distruzione e indifferenza, ma continuiamo ad alimentarlo.
Chi siamo? Non lo so. Chi sono io? Non lo so. E tu? Chi sei tu?
Hai letto il consiglio del giorno? Non te lo perdere!
Esistono, lo sappiamo, vari tipi di merda.
Quella Utile (una benedizione, per milioni di contadini). Quella Inutile, Dannosa, Insignificante e metaforica.
La più sgradita, insidiosa, pericolosa, invadente e ripugnante merda di tutti i tempi.
Si alimentano delle nostre paure, dei nostri pregiudizi, delle nostre superstizioni, delle nostre credenze, dei nostri tabù, delle tante stupide favole, delle immaginarie storie e delle ragionate illusioni.
Facciamo di tutto per dare l'immagine migliore di noi stessi, di apparire secondo i canoni delle mode che seguiamo. Siamo noi, seppur inconsciamente, a copiare il modo di essere degli altri. Non sempre é una scelta voluta e spesso avviene senza una precisa volontà.
Ho acquisito geneticamente dall'inconscio collettivo questa condizione. Poi, la società, consciamente o inconsciamente ha accentuato questa mia condizione.
Se mi avvicino a un religioso, farà di tutto per portarmi alla sua fede.
Se mi avvicino ad un politico, cercherà di convincermi al suo partito.
Se mi avvicino ad un drogato, cercherà di coinvolgermi nel suo illusorio confuso paradiso.
Ovunque mi rigiro vedo solo gente che cerca di convincermi in qualcosa. Tutti hanno validi argomenti per farlo: Paura, convenienza, salute, cultura, interessi, moda. Tutti hanno bisogno, per non sentirsi falliti, che altri seguano le loro illusorie convinzioni.
Continua a leggere
Made with Mobirise website templates