Lampascione Day

Crediamo nel potere del lampascione di unire le persone. Di farle ridere. Di farle riflettere. E di farle chiedere: “Ma perché sto leggendo un sito dedicato ai lampascioni?” La risposta è semplice: perché il lampascione è vita. E tu sei pronto a viverla.

Sostienici, dona il 10% al sito - Iban 123456789000000123 (se trovi il conto chiuso, non scoraggiarti, scrivici!

Lampascione Day

L'evento bisestile più famoso al mondo

Comune di Petonzio

Nel borgo remoto di Petonzio, tra bulbi, leggende e fagioli, si levano i suoni del nobile regno: il peto, l'aroma, il dì.

Re Lampascione, panciuto e regale, emette il sospiro che rende immortale, una scia di gloria, di fiato festoso,
che danza nel vento e sa di poderoso.

Cotiche e fagioli, brindisi di gioia, accompagnano il rito con sacra bamboia.
Chi partecipa, ride, compete, si dona… e torna a casa gonfio come una mongolfiera bona.

Oh peto, mistero che rimbalza nel cuore, sei sollievo o segnale? Sei suono d’amore?
A Petonzio si celebra, si canta, si crede: che il sollievo sia il nostro più vero piede!

Ti aspettiamo!

A tutti i partecipanti verrà offerto un consistente assaggio dell'ormai famoso piatto tipico locale dei lampascioni, cotiche e fagioli e vino.

La festa nazionale che celebra il bulbo più sottovalutato del pianeta

Una giornata per stare insieme, ridere, danzare lentamente come un tubero felice. E ricordare che siamo tutti un po’ lampascioni dentro.” - Elio Bulbastro, Ministro delle Sagre.

📅 Quando si festeggia?
Ricordati: Ogni 29 febbraio… e ogni volta che ti senti bulboso. La sua rarità garantisce mistero, fermento emotivo e confusione burocratica.

Non perderti il prossimo evento: Il Futuro del Bulbo. Conferenza tenuta dai nostri esperti sulle potenzialità del lampascione nell’arte, filosofia e domotica. 

© Copyright 2026 Lampascione - All Rights Reserved

AI Website Generator